info@emecr.org

Email

0806-2491-386

Telefono

#Settimana mondiale dell'allattamento al seno: Benefici per la salute dell'allattamento al seno

In occasione della Settimana mondiale dell'allattamento al seno, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) continua a sottolineare l'importanza cruciale dell'allattamento al seno per i bambini fino ad almeno due anni di età. Questa pratica non solo è fondamentale per fornire nutrienti essenziali, ma svolge anche un ruolo vitale nel rafforzare il sistema immunitario e nel proteggere dall'obesità.

Benefici nutrizionali

Il latte materno è l'alimento perfetto per i neonati. Contiene una composizione equilibrata di sostanze nutritive specificamente studiate per soddisfare le esigenze di sviluppo del bambino in crescita. A differenza del latte artificiale, il latte materno adatta il suo profilo nutrizionale alle mutevoli esigenze del bambino, garantendo una crescita e una salute ottimali. I nutrienti chiave forniti dal latte materno includono acidi grassi essenziali, proteine e vitamine, fondamentali per lo sviluppo cognitivo e la salute fisica generale.

Sistema immunitario e prevenzione dell'obesità

L'allattamento al seno offre benefici ineguagliabili per la formazione di un sistema immunitario robusto. Fornisce anticorpi e altri fattori immunologici che proteggono i neonati dalle comuni malattie e infezioni infantili, riducendo l'incidenza di condizioni quali otiti, infezioni respiratorie e gastroenteriti. Inoltre, gli effetti protettivi dell'allattamento al seno si estendono anche in età avanzata, riducendo la probabilità di sviluppare malattie croniche come asma, diabete di tipo 2 e obesità. Gli studi hanno dimostrato che i bambini allattati al seno hanno meno probabilità di diventare obesi grazie alla composizione unica del latte materno, che aiuta a regolare l'appetito e il metabolismo.

La necessità di un supporto

Nonostante i benefici ben documentati, molte madri devono affrontare sfide che possono ostacolare il loro percorso di allattamento al seno. La mancanza di conoscenze, le pressioni della società e l'insufficienza dei sistemi di sostegno possono rendere difficile per le madri continuare ad allattare. Per risolvere questo problema, è indispensabile che le madri abbiano accesso a un sostegno completo per l'allattamento al seno durante tutto il loro percorso. Questo include l'educazione prenatale, il sostegno postnatale da parte degli operatori sanitari, i gruppi di sostegno della comunità e le politiche che promuovono ambienti favorevoli all'allattamento al seno nei luoghi pubblici e di lavoro.

#Settimana mondiale dell'allattamento al seno

La Settimana mondiale dell'allattamento al seno è una piattaforma globale per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'allattamento al seno e sulla necessità di misure di sostegno per consentire alle madri di dare il miglior avvio ai loro figli.

Condividi l'articolo

Newsletter

Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie, informazioni importanti e opportunità.

Seguiteci